Ferragosto in Alsazia e Foresta Nera dal 12 al 17 agosto 2023

null

6 giorni 5 notti

Partenze dal 12 agosto 2023 al 17 agosto 2023

null

6 giorni 5 notti

Partenze dal 12 agosto 2023 al 17 agosto 2023

null

6 giorni 5 notti

Partenze dal 12 agosto 2023 al 17 agosto 2023

null

6 giorni 5 notti

Partenze dal 12 agosto 2023 al 17 agosto 2023

 

Ferragosto in Alsazia e Foresta Nera - CODICE VIAGGIO: ALSANER823

Durata: 6 giorni 5 notti

Partenze dal 12 agosto 2023 al 17 agosto 2023

 

1° giorno: Frosinone – Milano

Ritrovo dei Signori Partecipanti in luogo ed ora da co  nvenire di buon mattino. Sistemazione in BUS riservato GT e partenza alla volta di Milano. Sono previste alcune soste ristoratrici lungo il percorso. Nel pomeriggio passeggiata nel centro di Milano. Nel tardo pomeriggio trasferimento e sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Cascate di Schaffhausen – Colmar 

Prima colazione in Hotel e trasferimento a Schaffhausen, tempo a disposizione per una passeggiata nel vivace centro e per ammirare le splendide e poderose cascate del Reno, pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Colmar, tipica cittadina alsaziana tra il Reno e le alture dei Vosgi. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Strasburgo – Colmar

Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di Strasburgo. Visita della città con guida specializzata: la città, capitale culturale ed intellettuale dell’Alsazia, unisce una lunga tradizione artistica ad una fervente attività moderna. Si potranno ammirare la gotica Cattedrale di Notre Dame, la Petite France, ovvero il caratteristico quartiere lungo le rive del fiume Ill con i suoi palazzi delle corporazioni, ed i moderni Palazzi del Consiglio d’Europa. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative o per lo shopping. Successivamente rientro in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

4° giorno: Colmar e la strada del vino – Castello Haut-Koenigsburg

Prima colazione in Hotel e visita con guida specializzata: le viuzze della città vecchia sono caratterizzate dai numerosi edifici in legno e dalle case a graticcio, nello stile tipicamente alsaziano. Si può ammirare l’antica Dogana, la collegiale di San Martino, i caratteristici quartieri dei conciatori e della piccola Venezia con scorci pittoreschi sul fiume. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, accompagnati dalla guida specializzata, si percorre la “Strada del vino”,   che offre immagini indimenticabili da cartolina: le distese di vigneti impeccabili, le rovine dei fieri castelli medioevali, i villaggi circondati dalle antiche mura con le case secolari adornate da balconi fioriti. Visita al castello di Haute-Koenigsburg, un’imponente fortezza che domina la pianura alsaziana a più di 750 metri di altezza. Visitare il castello significa immergersi in un passato medievale: ponti levatoi, sala d'armi, segrete e cannoni ricordano costantemente la vocazione di questa fortezza montana che fu assediata, distrutta e saccheggiata. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: Friburgo – Titisee e Foresta Nera – Lago di Como

Prima colazione in Hotel e trasferimento a Friburgo, cittadina vivace, dinamica e cosmopolita, grazie soprattutto all'alto numero di studenti che hanno scelto la sua università, una delle più vecchie e rinomate della Germania. Il duomo di Friburgo con il suo campanile che domina la città è in puro stile gotico ed è uno dei più belli d'Europa. Il centro storico, pavimentato con ciottoli provenienti dal Reno, è assolutamente da gustarsi a piedi, per ammirare i numerosi edifici del 13° e 14° secolo e la fitta rete di piccoli canali. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per uno dei laghi più belli della Foresta Nera, il lago Titisee, nato dalla fusione delle acque del ghiacciaio Feldberg. Dopo la sosta proseguimento per il rientro in Italia. In serata arrivo sul Lago di Como, sistemazione in Hotel nei pressi di Como, cena e pernottamento.

6° giorno: Bologna – Frosinone

Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di Bologna per una passeggiata sotto i portici e per gustare i famosi quanto tipici tortellini. Tempo a disposizione per la visita e pranzo liberi. Dopo pranzo partenza per il rientro in sede con arrivo previsto per le ore 20:00 circa.

 


Quota di partecipazione € 670,00 per persona

(minimo 35 partecipanti)

Bambini 3-5 anni € 250

Bambini 6-12 anni € 300

 


La quota comprende:

  • viaggio in bus Gran Turismo;
  • sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie;
  • trattamento di mezza pensione;
  • bevande ai pasti;
  • biglietto del battello per le cascate di Schaffausen;
  • pranzo di ferragosto in ristorante;
  • visita con guida specializzata di Strasburgo;
  • visita con guida specializzata di Colmar;
  • visita con guida specializzata della strada dei vini;
  • tassa di soggiorno;
  • tasse e pedaggi autostradali, percentuali alberghiere, I.V.A, parcheggi/ZTL.
  • assistenza di un nostro accompagnatore/trice per tutto il tour;
  • assicurazione medico e bagaglio;
  • assicurazione annullamento.

 

La quota non comprende: bevande, altri ingressi, mance, facchinaggi, extra programma in genere.

Supplemento camera singola € 180,00 per tutto il tour, salvo disponibilità alberghiera.

 

 


Prezzo 670 € A PERSONA